Centro Studi Storici Chiantigiani
Presentazione del programma di attvità 2024 alla Pieve di Sant'Appiano sabato 30 settembre ore 10.00

Cos'è
Appuntamento alle ore 10.00 di sabato 30 settembre 2023 con il Centro Studi Storici Chiantigiani Italo Moretti che presenterà il calendario degli eventi 2024 nel magnifico contesto della Pieve di Sant'Appiano.
Ecco gli argomenti trattati:
Antichi percorsi di viandanti e pellegrini lungo la Valle dell'Elsa,
Carlotta Cianferoni già direttore del Museo Archeologico di Firenze;
Il Terzo Settore per la valorizzazione dei beni culturali: il caso di Sant'Appiano e Semifonte
Giacomo Cencetti Segretario Achu Barberino V.E.;
Elementi Storico artistici della Pieve di Sant'Appiano
Claudio Mastrodicasa C.S.S.C. ;
Il Trittico di Niccolò di Pietro Gerini da Piecorto (Valdelsa) al Museo di Pienza
Gabriele Fattorini Presidente C.S.S.C.;
A conclusione degli interventi sarà offerto un pranzo dai parrocchiani di Sant'Appiano.
Iscrizioni entro il 28/09/2023 al numero 3395603498
Nel primo pomeriggio sarà organizzata una visita guidata all'Antiquarium
L'evento è organizzato dal Centro Studi Storici Chiantigiani, con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle e San Casciano val di Pesa
Luogo
Date e orari
Orari
ore 10.00
Costi
Ingresso libero
Contatti
Centro Studi Storici Chiantigiani C.S.S.C.
Ulteriori informazioni
Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di san Casciano Val di Pesa
Multimedia
Ultimo aggiornamento