Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico di Barberino Val d'Elsa

Le nuove disposizioni in vigore dal 1° maggio 2023

Data:

28 Aprile 2023

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico di Barberino Val d'Elsa comprende:

  • Via F. Da Barberino dal n. 10 (angolo fattoria Pasolini dell'Onda) fino all'intersezione con Via Cassia
  • Piazza Barberini
  • Via Vittorio Veneto
  • Via Andrea da Barberino
  • Piazzetta Spedale de' Pellegrini
  • Vicolo dell'Arco

A protezione dell'area compresa nella Zona a Traffico Limitato sopra indicata sono posizionati n. 2 varchi ZTL presso:

  • Porta Senese - Ingresso centro storico ZTL
  • Porta Fiorentina Varco di uscita ZTL

ORARI DI ATTIVAZIONE DELLA ZTL

Con Ordinanza Dirigenziale n. 218 del 28 aprile 2023 sono state approvate le disposizioni e gli orari di attivazione della ZTL in vigore dal 1° maggio 2023, con attivazione delle telecamere situate a Porta Senese e Porta Fiorentina

Dal 1 maggio al 31 ottobre la ZTL è attiva:
tutti i giorni con orario 17:30-7:30
sabato con orario 19:30 - 7:30

Dal 1 novembre al 30 aprile la ZTL è attiva:
tutti i giorni dalle 19:30 alle 07:30

VEICOLI AUTORIZZATI AL TRANSITO IN ZTL

E' consentito il transito in ZTL a:

  • veicoli autorizzati muniti di apposito contrassegno;
  • veicoli delle Forze di Polizia, della Polizia Giudiziaria, della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco, delle Forze Armate, della Protezione Civile, nonché le autoambulanze, i veicoli di Istituti di Vigilanza identificabili dalla scritta di appartenenza per espletamento del servizio in siti ricompresi nella ZTL e, in genere, i mezzi impegnati in operazioni di emergenza.

Possono circolare senza necessità di permesso inoltre:

  • velocipedi
  • veicoli di proprietà o al servizio dell’Amministrazione Comunale
  • veicoli adibiti alla raccolta rifiuti urbani e pulizia strade e i veicoli addetti alla distribuzione del servizio postale

Possono circolare, salvo regolarizzare il transito nei 3 giorni successivi dall’evento:

  • veicoli appartenenti ad enti pubblici per motivi di servizio
  • veicoli completamente elettrici
  • taxi e autoveicoli a noleggio con conducente
  • veicoli di aziende distributrici di prodotti farmaceutici e ditte che svolgono servizio di consegna domiciliare di farmaci/presidi salvavita (es: ossigeno terapia),
  • veicoli muniti di contrassegni rilasciati alle persone disabili o al servizio di persone invalide e veicoli di associazioni per assistenza a persone bisognevoli, di medici e personale infermieristico per assistenza a domicilio.
  • veicoli al seguito di ospiti delle strutture ricettive presenti nella ZTL.

SOSTA ALL'INTERNO DELLA ZTL

Dal 1 aprile al 31 ottobre è consentita la sosta in Via F. da Barberino dal n. civico 10 (angolo Fattoria Pasolini dell'Onda) a Porta Senese e in Via Vittorio Veneto solo negli appositi spazi delimitati da segnaletica verticale ed orizzontale a disco orario 1h eccetto residenti autorizzati

Dal 1 novembre al 31 marzo è consentita la sosta, oltre che nelle vie sopra indicate, anche in Piazza Barberini e Via Vittorio Veneto (di fronte al Ristorante Campanellino) negli spazi indicati dalla segnaletica a disco orario 1h eccetto residenti autorizzati

In tutti i casi, anche i veicoli autorizzati non potranno prolungare la sosta all’interno dell’area ZTL fuori dagli spazi consentiti se non per il tempo strettamente necessario al carico e scarico, che non potrà prorogarsi oltre i 30 minuti.

E’ consentita la sosta con riserva esclusiva ai residenti senza limiti di orario in  Via F. da Barberino da Porta Fiorentina a  intersezione Sr. 2  Via Cassia.

E’ consentita la sosta in Via F. da Barberino lato campanile con disco orario 1 h dal lunedì alla domenica eccetto residenti autorizzati. E’ istituito il  divieto di sosta nel periodo dal 1 aprile al 31 ottobre a varchi accesi.

Per le funzioni religiose (matrimonio e funerale) è consentito l’autorizzazione al transito e alla sosta con disco orario 1 h a due veicoli: per i matrimoni sarà necessario chiedere preventivamente l’autorizzazione al transito ed alla sosta, mentre per i funerali sarà necessario regolarizzare il transito e la sosta entro le 72 ore successive.

ULTERIORI DISPOSIZIONI

Sono inoltre istituiti:

  •  divieto di sosta 0-24 ambo i lati con rimozione forzata in Via F. da Barberino da Porta Senese a Porta Fiorentina, in Piazzetta Spedale dei Pellegrini e in Via Vittorio Veneto da intersezione Piazzetta Spedale dei Pellegrini a intersezione Via F. da Barberino;
  • uno stallo di sosta per i veicoli al seguito di persone invalide e uno stallo di sosta per operazioni di carico e scarico in Piazza Barberini;
  • divieto di sosta con rimozione forzata 0 –24  in Via Vittorio Veneto dal civico 3 al civico 52 in tutta l'area, in Via dell' Arco e in Via Andrea da Barberino;
  • senso unico in Via F. da Barberino da Porta Senese a Porta Fiorentina.

MODULISTICA

I moduli per la richiesta di accesso alla ZTL del centro storico di Barberino Val d'Elsa per:

  • accesso temporaneo
  • NCC/taxi
  • invalidi residenti
  • invalidi non residenti
  • residenti/attività commerciali
  • strutture ricettive

sono disponibili nella scheda:
Zona Traffico Limitato centro storico Barberino Val d'Elsa

La richiesta deve essere consegna all'Ufficio Relazioni con il Pubblico oppure  trasmessa per e-mail a ztl@barberinotavarnelle.it completa degli allegati indicati.

Contatti:
Ufficio Polizia Municipale - sede di Barberino Tavarnelle
Via Cassia 31/e 50028 Barberino Tavarnelle
Tel. 0558075674 Fax 0558075302
e-mail ztl@barberinotavarnelle.it

Ultimo aggiornamento

09/05/2023 - 11:51