Anagrafe, stato civile e cittadinanza
Schede primarie
Il Presidente della Repubblica, con il Decreto Presidenziale n. 97 del 21 luglio 2022 ha convocato i comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre 2022.
...
L'Ufficio Elettorale cura la formazione e l'aggiornamento delle liste elettorali che, per legge, sono pubbliche.
La "Casa Comunale" per la celebrazione di matrimoni civili, prevista dall'art. 106 del codice civile, è individuata nei seguenti locali:
Sala Consiliare via...
I cittadini stranieri possono validamente contrarre matrimonio in Italia secondo il rito civile italiano o con rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi nello Stato.
La richiesta di passaporto può essere presentata anche in Comune a Barberino Tavarnelle, grazie ad un protocollo d’intesa firmato con la Questura di Firenze il 2 dicembre 2022.
Ogni...
Domenica 12 giugno 2022 si terranno cinque referendum abrogativi in materia di giustizia.
Incandidabilità - Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in...
In questa sezione è possibile consultare le sezioni elettorali del Comune di Barberino Tavarnelle, ordinate per ubicazione di frazione.
Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in...
La Legge 10 novembre 2014, n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la...
Per poter votare, il cittadino italiano deve presentare al seggio la propria tessera elettorale, insieme a un documento di identità valido. La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del...
Dal 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 76/2016, che prevede la possibilità di costituire una unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso con una dichiarazione di fronte all...