Abbattimento alberi su aree private
Informazioni
Il cittadino che deve abbattere un albero su un'area privata deve innanzitutto verificare se l'area in questione è sottoposta a vincolo paesaggistico.
Per verificare se un'area è sottoposta a vincolo paesaggistico, è possibile consultare l'apposita Tavola degli strumenti urbanistici vigenti, oppure rivolgersi all'Ufficio Paesaggistico del Comune
- se l'area non è sottoposta a vincolo paesaggistico, non è necessaria alcuna autorizzazione da parte del Comune ed è possibile procedere all'abbattimento, previa comunicazione scritta dove si dichiara il tipo di pianta e i motivi che necessitano l'abbattimento della pianta stessa. Si deve inoltre allegare una documentazione fotografica che attesti lo stato dei luoghi e della pianta da abbattere.
- se l'area è sottoposta a vincolo paesaggistico, occorre richiedere un'autorizzazione paesaggistica prima di procedere all'abbattimento.
E' necessario inoltre verificare se l'albero da espiantare rientra nell'elenco previsto dalla L. R. n. 39/2000 e dal successivo Regolamento di attuazione DPGR 48r0808/2003.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Edilizia/Sue
- Referente
- Simone Biagini (Edilizia), Bettina Spinelli (Edilizia), Clara Bozzi (Uff.Paesaggio)
- Responsabile
- Arch Alberto Masoni
- Indirizzo
- Via Cassia n. 49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052216 - 055 8052242 - 055 8052246
- s.biagini@barberinotavarnelle.it; b.spinelli@barberinotavarnelle.it; c.bozzi@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Martedì, Giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30 (Solo su appuntamento)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |