AIRE - iscrizione
Descrizione
L'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE) comprende tutti i cittadini italiani residenti all'estero e consente di accertare i movimenti anagrafici effettuati dagli stessi, all'estero e in Italia.
Modalità di richiesta
Per l'iscrizione all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), un cittadino italiano residente a Barberino Tavarnelle deve darne comunicazione al Consolato d'Italia competente per territorio, che trasmette la richiesta di iscrizione in AIRE al Comune oppure trasmettere la comunicazione di trasferimento di residenza all'estero all'Ufficio Servizi Demografici del Comune alcuni giorni prima del trasferimento. In questo caso, il cittadino deve comunque recarsi al Consolato Italiano del Paese Estero per rendere la dichiarazione di trasferimento, entro 90 giorni dal trasferimento.
Documentazione da presentare
Copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza insieme al richiedente
Tempi
Il termine del procedimento è di 90 giorni
Informazioni
Il Comune di Barberino Tavarnelle iscrive nella propria AIRE, cancellandoli contemporaneamente dall'anagrafe della popolazione residente:
- i cittadini di Barberino Tavarnelle, dopo un periodo di permanenza all'estero superiore ai dodici mesi;
- i cittadini nati fuori del territorio nazionale, il cui atto di nascita è stato trascritto a Barberino Tavarnelle;
- coloro che acquisiscono la cittadinanza continuando a risiedere all'estero
Iscriversi all'AIRE e dichiarare eventuali cambi di residenza o di abitazione consente:
- di fruire dei servizi consolari
- di ottenere documenti di identità e certificati dal Comune di iscrizione e dal Consolato nella cui circoscrizione si è residenti
- di esercitare con regolarità il diritto di voto
Avvertenze
Quando l'Ufficio Servizi Demografici riceve la dichiarazione resa al Consolato Italiano presso lo stato estero, l'iscrizione è perfezionata e decorre retroattivamente dal giorno in cui l'emigrazione all'estero è stata dichiarata all'Ufficiale Servizi Demografici.
L'eventuale dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero resa al Comune di ultima residenza in Italia, se non seguita dalla dichiarazione del Consolato, comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità, con conseguente segnalazione al Prefetto.
Normativa di riferimento
D.P.R. 323/1989
D.L. 154/2012
L. 35/2012
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Servizi Demografici
- Referente
- Maria Cristina Di Nasso, Mirko Cavicchioli, Greta Mosconi
- Responsabile
- Sandro Bardotti
- Indirizzo
- Tavarnelle Val di Pesa Piazza Matteotti n.38
- Tel
- 055 8052347, 055 8052323, 055 8052315
- Fax
- 055 8076657
- m.cavicchioli@barberinotavarnelle.it c.dinasso@barberinotavarnelle.it g.mosconi@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- lunedì - mercoledì – venerdì 8.30 - 12.30 martedì - giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |