Informazioni

L'Antiquarium è un piccolo museo archeologico, ubicato nei locali annessi alla pieve di Sant'Appiano, in cui è custodita una parte dei numerosi materiali di scavo ritrovati nella zona circostante.

Nella prima delle due salette in cui è articolato l'Antiquarium si trovano alcune urne funerarie in alabastro del periodo ellenistico, con le effigi dei defunti scolpite sul coperchio e bassorilievi raffiguranti scene di mitologia greca. Due cassette più piccole, una delle quali reca la figura di un cavaliere avvolto nel sudario in procinto di entrare nell'Ade, sono all'interno di una teca insieme a ceramiche attiche a figure rosse riconducibili ad un periodo fra il VI e il V secolo a.C.

Le vetrine della seconda sala raccolgono una nutrita serie di ceramiche basso-medievali e rinascimentali tipiche dell'area fiorentina, alcuni cippi funerari etruschi e un idoletto pagano in arenaria raffigurante il dio Eros a cavallo di un animale, ritrovato durante la demolizione del battistero.

L'Antiquarium fa parte dell'istituzione museale Chianti Musei ed è gestito dal personale volontario del Gruppo archeologico ACHU.

Riferimenti e contatti

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *