Complesso di Orti urbani di via Don Minzoni
Informazioni
L'Amministrazione Comunale, in attuazione dell'iniziativa "Centomila Orti in Toscana", ha realizzato il "complesso di Orti urbani di via Don Minzoni", un'area attrezzata finalizzata alla coltivazione orticola domestica e a attività e modalità gestionali e di fruizione che ne favoriscano l’utilizzo a carattere ricreativo, ludico, didattico, per lo svago, la socializzazione, l'aggregazione, la promozione di sani stili di vita e di relazioni interpersonali e intergenerazionali positive e solidali.
Le porzioni di terreno e/o parti di esse sono destinate alla coltivazione domestica di ortaggi, erbe aromatiche, profumate, fiori, specie arbustive ed arboree, ma anche endemiche e per la conservazione del germoplasma, con incentivazione, ove possibile di quelle specie autoctone tipiche dell'agricoltura domestica mediterraneaed in particolare di quella toscana, nonché di alberi da frutto. Sono affidati in gestione alle persone diambo i sessi, con età non inferiore a 18 anni compiuti al momento della data di scadenza del bando pubblico di assegnazione. Ogni singolo appezzamento, denominato “orto”, è destinato all’assegnatario ed al suo nucleo familiare,secondo le modalità del Regolamento Comunale.
Il complesso di Orti urbani di via Don Minzoni ha accesso principale da via Don Minzoni a Tavarnelle Val di Pesa e comprende n. 10 orti.
Il Comune ha affidato in concessione il complesso all'Associazione Ci Incontriamo - con sede in Via G. Mazzini, 2 Tavarnelle Val di Pesa, C.F. e P.I. 06158080488, che gestirà direttamente 2 degli appezzamenti realizzati per favorirne la coltivazione da parte dei membri dell’Associazione.
I restanti 8 appezzamenti di terreno sono oggetto di assegnazione ai cittadini attraverso apposito avviso pubblico.
Le domande in originale cartaceo, debitamente compilate e firmate, dovranno essere consegnate presso l’Associazione, entro il giorno 31/05/2021, alle ore 13:00.
La graduatoria provvisoria sarà redatta entro 7 giorni dalla chiusura del Bando da un’apposita Commissione e sarà resa disponibile presso gli sportelli dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Comune di Barberino Tavarnelle Tel. 055 8052245 - 055 8052324 e-mail: urp@barberinotavarnelle.it del Comune di Barberino Tavarnelle, presso l’Ufficio Ambiente, sul sito istituzionale comunale www.barberinotavarnelle.it e presso la sede dell’Associazione "Ci incontriamo" Via G. Mazzini, 2 Tavarnelle Val di Pesa.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Ambiente
- Referente
- Giovanni Nadorini - Alessio Tani
- Responsabile
- Serena Losi
- Indirizzo
- Via Cassia n. 49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052206 - 055 8052247
- g.nadorini@barberinotavarnelle.it - a.tani@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Martedì, Giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30 ( Solo su appuntamento)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |