Pacchetto Scuola
Descrizione
Dal 28 agosto al 22 settembre 2023 è possibile presentare la domanda per accedere al contributo Pacchetto scuola per gli studenti residenti nel Comune di Barberino Tavarnelle.
Il Pacchetto scuola è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP.
Il Pacchetto scuola è erogato ai beneficiari dal Comune di residenza e può essere utilizzato per:
- acquisto libri di testo;
- acquisto altro materiale didattico;
- servizi scolastici.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
Per l'anno scolastico 2023/2024 il Pacchetto scuola è erogato in presenza dei seguenti requisiti:
a) iscrizione per l’a.s. 2023/2024 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
b) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di € 15.748,78;
c) requisiti anagrafici: residenza nel Comune di Barberino Tavarnelle, età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni).
I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.
Il beneficio è richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.
I requisiti di accesso al beneficio devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e comunque entro la scadenza dal bando.
Modalità di richiesta
Le domande di pacchetto scuola possono essere presentate esclusivamente on line dal 28 agosto al 22 settembre 2023.
Per effettuare la richiesta on line è necessario essere in possesso di una delle seguenti credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi ovvero Tessera Sanitaria attivata);
- CIE (Carta di Identità Elettronica).
1. Il genitore potrà procedere alla compilazione della domanda al link https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a su "AREA PRIVATA";
2. premere "ACCEDI AL SERVIZIO" della sezione "ISCRIZIONE/DISDETTA SERVIZI SCOLASTICI";
3. inserire le credenziali di accesso e cliccare sul tasto "Accedi";
4. selezionare “richiesta "PACCHETTO SCUOLA” da “Scelta Servizio Domanda Individuale”;
5. indicare se il figlio è alla prima iscrizione (NUOVO UTENTE) o è già inserito nell'archivio dei Servizi Scolastici Comunali (UTENTE GIA' PRESENTE). In caso di NUOVO UTENTE, il genitore dovrà compilare il dati anagrafici completi del figlio;
6. il genitore dovrà compilare tutti gli spazi richiesti, ed inserire il file della copia del documento d'identità quindi dovrà cliccare sul tasto "Inserisci";
7. nella schermata successiva verranno riproposti i dati inseriti per la verifica. Se i dati sono corretti il genitore dovrà cliccare sul tasto "Conferma";
Al termine apparirà una schermata di avvenuta registrazione della richiesta, seguita poi da una e-mail di conferma che potrà essere inviata all'indirizzo di posta fornito dal genitore. In caso di più figli, il genitore dovrà ripetere questa operazione per ogni figlio.
La domanda presentata è presa in carico dall'Ufficio Servizi Educativi che provvederà, dopo le opportune verifiche, all'immissione in graduatoria provvisoria degli "aventi diritto", per poi seguire le procedure previste.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Servizi Educativi
- Referente
- Giuseppe Di Prima - Elena Ramerini
- Responsabile
- Gianna Magnani
- Indirizzo
- Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle - Barberino Tavarnelle
- Tel
- 055 8052328 - 055 8052386
- scuola@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Su appuntamento
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |