Processo partecipativo di accompagnamento alla redazione del Piano di Classificazione Acustica
Informazioni
La Legge Regionale n.65 del 2014 prevede che i Comuni assicurino l'informazione e la partecipazione attiva dei cittadini a quello che è il processo di formazione degli atti di governo del territorio. A farsi carico di questo ruolo è la figura istituzionale del Garante dell'informazione e partecipazione.
L'incontro online aperto alla cittadinanza dal titolo “Un nuovo Piano di Classificazione Acustica” è stato avviato in vista della futura proposta di approvazione del Piano di Classificazione Acustica del Comune di Barberino Tavarnelle, come fase di partecipazione attiva della comunità.
In allegato è possibile visionare una sintesi non tecnica che spiega in modo chiaro e semplice il nuovo piano proposto.
La documentazione completa relativa alla proposta di Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA) del Comune di Barberino Tavarnelle (Delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 07/02/2023 ed allegati) è disponibile nella scheda
Piano di classificazione acustica del Comune di Barberino Tavarnelle
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Ambiente
- Referente
- Giovanni Nadorini - Alessio Tani
- Responsabile
- Serena Losi
- Indirizzo
- Via Cassia n. 49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052206 - 055 8052247
- g.nadorini@barberinotavarnelle.it - a.tani@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Martedì, Giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30 ( Solo su appuntamento)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |