Rilascio dei tesserini per operatori non professionisti
Descrizione
Gli hobbisti sono persone fisiche, diverse da commercianti e artigiani, che partecipano, vendono o barattano, in modo saltuario e occasionale, merci da loro stessi prodotte (purchè non in metallo prezioso) di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100, per un valore complessivo della merce esibita di euro 1.000.
Coloro che intendono partecipare ai mercati degli operatori non professionisti devono presentare un modulo, dichiarando le proprie generalità, il possesso dei requisiti morali e che non vi sono nel proprio nucleo familiare altri soggetti che hanno presentato analoga richiesta o in possesso del tesserino.
Il tesserino, rilasciato dal comune di residenza, ha valenza annuale dalla data di rilascio, non è cedibile e deve essere esposto in maniera ben visibile.
Il tesserino viene vidimato in occasione della partecipazione al mercato, per un massimo di 10 presenze all'anno e può essere utilizzato in tutta la Regione.
Documentazione da presentare
Il richiedente deve presentare oltre al modulo compilato e sottoscritto, n.2 fotografie in formato fototessera e una marca da bollo da euro 16.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Sviluppo Economico
- Referente
- Valentina Di Bella
- Responsabile
- Serena Losi
- Indirizzo
- Via Cassia n. 49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052205
- v.dibella@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Martedì, Giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30 Lunedì, Mercoledì, Venerdì 8.30 - 12.30 ( Solo su appuntamento)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |