Rilascio e rinnovo porto d'armi
Modalità di richiesta
Per la richiesta di rilascio/rinnovo di porto d'armi è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, dove è si effettua l'autentica della fotografia da appore sul modulo.
Il modulo di richiesta e tutta documentazione allegata devono essere consegnati in Questura, al Commissariato di Pubblica Sicurezza o presso la stazione dei Carabinieri.
Il ritiro del porto d'armi avviene presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Documentazione da presentare
RILASCIO DEL PORTO DI FUCILE USO CACCIA
Al modulo di richiesta di rinnovo, da compilare con i dati dell'interessato, devono essere allegati:
1) due foto recenti formato tessera, di cui una autenticata sul modulo di richiesta;
2) una marca da bollo da € 16,00 da applicare sul modulo di richiesta;
3) una marca bollo da € 16.00 da allegare, che verrà applicata sulla licenza;
4) ricevuta del versamento di € 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni, da effettuarsi sul c.c.p. n. 5512 intestato alla Tesoreria Provinciale di Stato di Firenze, riportante la causale "Rilascio o rinnovo del porto d'armi per uso caccia";
5) ricevuta del versamento di € 173,16 , da effettuarsi sul c.c.p. 8003 codice tributo 1518, intestato a "Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse concessioni governative", riportante la causale "Rilascio o rinnovo del porto d'armi per uso caccia";
6) ricevuta del versamento di € 23,00, da effettuarsi sul c.c.p. 109504, intestato a Regione Toscana -Tesoreria Regionale, specificando se trattasi di:fucile a due colpi, o fucile a più colpi (automatico).
7) certificato medico di idoneità psicofisica in bollo da € 16.00, rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale competente per territorio o da un medico militare (è necessaria la richiesta del medico di famiglia);
8) la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale.
RINNOVO DEL PORTO DI FUCILE USO CACCIA
La licenza si rinnova alla scadenza del 6° anno; nel periodo di validità viene rinnovata tutti gli anni automaticamente con il pagamento annuale della tassa di concessione governativa e di quella relativa alla tipologia di arma utilizzata..
La richiesta di rinnovo deve essere presentata prima della scadenza della licenza. Al modulo di richiesta devono essere allegati:
1) due foto recenti formato tessera, di cui una autenticata sul modulo di richiesta;
2) una marca da bollo da € 16.00 da applicare sul modulo di richiesta;
3) una marca da bollo da € 16.00 da allegare, che verrà applicata sulla licenza;
4) ricevuta del versamento di € 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni, da effettuarsi sul c.c.p. n. 5512 intestato alla Tesoreria Provinciale di Stato di Firenze, riportante la causale "Rilascio o rinnovo del porto d'armi per uso caccia";
5) ricevuta del versamento di € 173,16, da effettuarsi sul c.c.p. 8003 codice 1518, intestato a "Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse concessioni governative" riportante la causale "Rilascio o rinnovo del porto d'armi per uso caccia";
6) ricevuta del versamento di € 23,00, da effettuarsi sul c.c.p. 109504, intestato a Regione Toscana -Tesoreria Regionale, specificando se trattasi di: fucile a due colpi, o fucile a più colpi (automatico).
7) certificato medico di idoneità psicofisica in bollo da € 16.00 rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale competente per territorio o da un medico militare (è necessaria la richiesta del medico di famiglia);
8) libretto e licenza da rinnovare.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio relazioni con il Pubblico e Comunicazione, Caccia e Pesca
- Referente
- Simona Gherardotti - Ilaria Piazzini - Daniela Siddi
- Responsabile
- Gianna Magnani
- Indirizzo
- Via Cassia n.49 Sede di Barberino Val d'Elsa - Piazza Matteotti n.39 Sede di Tavarnelle Val di Pesa
- Tel
- 055 8052245 - 055 8052324 - 055 8052364
- s.gherardotti@barberinotavarnelle.it - i.piazzini@barberinotavarnelle.it - d.siddi@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Lunedì - mercoledì – venerdì 8.30 - 13.00 - martedì e giovedì 8.30 - 13.00 e 15.30 - 18.00
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |