Autunno Barberiniano. Ciclo di conferenze su Papa Urbano VIII
Ciclo di conferenze per i quattrocento anni dall'elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini, Papa Urbano VIII

Cos'è
Le conferenze rientrano nel programma nazionale di eventi previsti in occasione delle Celebrazioni del quarto centenario dell'elezione al Papato di Urbano VIII (1623 - 2023) promossi dall'omonimo Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura con D.M. 84 del 20/02/2023 al quale il Comune di Barberino Tavarnelle aderisce.
Papa Urbano VIII ovvero Maffeo Barberini della famiglia Barberini, nacque a Barberino Val d'Elsa nel 1568 e morì a Roma nel 1644.
Storia e curiosità di una famiglia e di un personaggio che hanno inciso sulle sorti di persone e del paese.
Prossimo appuntamento
Programma completo delle conferenze "Autunno Barberiniano"
Lunedì 6 novembre, ore 18.00 - Barberino Tavarnelle, Sala Consiliare
Giulio Cretti, Centro Studi Storici Chiantigiani Aps, San Casciano Val di Pesa
« Papa Urbano VIII: le origini valdelsane dei Barberini »
Martedì 14 novembre, ore 18.00 - Barberino Tavarnelle, Sala Consiliare
Irene Fosi, Deputazione Romana di Storia Patria
« I Barberini: da Firenze, a Roma, all’Europa »
Lunedì 20 novembre, ore 18.00 - Barberino Tavarnelle, Sala Consiliare
Tomaso Montanari, Università per Stranieri di Siena
«Principio di secolo novo: Urbano VIII e la nascita del barocco»
Lunedì 27 novembre, ore 18.00 - Barberino Tavarnelle, Sala Consiliare
Massimo Bucciantini - Università degli studi di Siena
«Urbano VIII e Galileo»
Lunedì 4 dicembre, ore 18.00 - Firenze, Museo Galileo
Lucinda Spera - Università per stranieri di Siena
«Storia di un'inimicizia: Urbano VIII e Ferrante Pallavicino, flagello dei Barberini »
Luogo
Date e orari
Orari
ore 18.00
Costi
ingresso gratuito
Contatti
Comitato Nazionale Urbano VIII
Comune di Barberino Tavarnelle
Ulteriori informazioni
Regione Toscana
Comune di Firenze
Multimedia
Ultimo aggiornamento