Luoghi
Biblioteche e musei, monumenti, parchi e giardini, impianti sportivi, scuole, mercati.
Antiquarium Sant'Appiano
Raccolta di reperti archeologici emersi nelle zone di Sant’Appiano, San Martino ai Colli e Semifonte
Leggi tuttoChiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo a Barberino Val d'Elsa
Leggi tuttoAbbazia di San Michele Arcangelo Badia a Passignano
Monastero Benedettino della Congregazione Vallombrosana
Leggi tuttoChiesa di San Biagio
Oratorio costruito all'esterno delle mura del monastero Abbazia di San Michele Arcangelo
Leggi tuttoCastello di Tignano
Piccolo castello risalente al medioevo. Secondo alcuni studi sembra che ne sia accertata l’esistenza fin dall’anno mille
Leggi tuttoPieve di Sant'Appiano
La Pieve è indicata come la più antica del Chianti e fra le più belle chiese Romaniche della zona
Leggi tuttoSantuario della Madonna delle Grazie
Edificio ad aula unica sul lato sinistro del quale è collocato il campanile a vela
Leggi tuttoPieve di San Donato in Poggio
La Pieve costituisce uno degli esempi più tipici di architettura romanica del contado fiorentino, risalente alla seconda metà del XII secolo
Leggi tuttoChiesa di Santa Maria della Neve
Chiesa trecentesca in origine dedicata a Tommaso d'Aquino e dalla metà del secolo XIV a Santa Maria della Neve
Leggi tuttoChiesa di Santa Lucia al Borghetto
La chiesa è uno dei migliori esempi di architettura francescana del territorio chiantigiano.
Leggi tuttoPieve di San Pietro in Bossolo
La Pieve romanica di San Pietro in Bossolo sorge su un'area cimiteriale di epoca paleocristiana risalente al V secolo
Leggi tuttoMuseo di Arte Sacra
Il Museo d'Arte Sacra fa parte del Sistema Museale Chianti Valdarno Musei. E' gestito dal personale volontario dell'Associazione Amici del Museo
Leggi tuttoChiesa di Sant'Anna
La Chiesa a pianta esagonale presenta ai lati delle finestrelle con grata per consentire ai pellegrini la venerazione dell'immagine sacra custodita all'interno.
Leggi tutto