Convegno a Badia
Conferenza a Badia a Passignano 26-28 Maggio 2023

Cos'è
Programma dell'evento:
Venerdì 26 maggio 2023
Pomeriggio: Arrivi e sistemazione
ore 19,30: cena
ore 21,00: Marco vannini, Natura e co-scienza nella fisica di oggi
Sabato 27 maggio 2023
ore 8.30: colazione
ore 9.00: Luciano Mecacci, La crisi con-temporanea della psicologia
ore 11.00: Bruno Meucci, La società malinconica e il sogno del transumanesimo
ore 13.00: pranzo
ore 15.30: Roberto Celada Ballanti, Il religioso di fronte alle sfide del nichilismo e del post-umano
ore 19.30: cena
ore 21.00: Quale religione per il terzo millennio? Roberto Celada Ballanti e Marco Vannini dialogano con i presenti.
Domenica 28 maggio 2023
ore 8.30: colazione
ore 9.30: Giovanni Catapano, Potenziamento, sostituzione o trascendimento dell’ umano? La lezione del cristianesimo medievale
ore 12.00: Eucaristia
ore 13.00: pranzo
Saluti e partenze
Chi lo desidera, può partecipare alla preghiera della comunità monastica.
Sono previste 3 modalità di partecipazione:
a) partecipazione al Convegno con soggiorno nella Foresteria dell’Abbazia (vitto e alloggio), sino ad esaurimento posti letto;
b) partecipazione al Convegno e pasti nella Foresteria dell’Abbazia;
c) partecipazione alle sole relazioni;
In allegato il programma del convegno e biografia dei relatori
Luogo
Date e orari
Orari
Venerdì 26/05 ore 19.30 - Domenica 28/05 ore 13.00
Contatti
Centro spirituale Monaci Benedettini Vallombrosani Badia a Passignano
Ulteriori informazioni
Comune di Barberino Tavarnelle
Multimedia
Ultimo aggiornamento