Visite guidate mostra Stemma
Gli storici curatori della ricerca storica ci guidano alla scoperta del percorso espositivo

Cos'è
Nell'ambito delle iniziative dedicate al nuovo stemma comunale, sabato 1 aprile 2023 a partire dalle ore 10.30 sono previste delle visite guidate alla mostra "Uno stemma in Comune. L'insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII - XXI)", il percorso espositivo allestito a Palazzo Malaspina (San Donato in Poggio) dedicato alla ricerca storica che ha portato alla definizione dello stemma comunale.
Le visite sono condotte da Giulio Cretti, Elisa Paoli e Paolo Pirillo, gli storici curatori della ricerca.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso:
Ufficio Cultura tel. 055 8052369 - 055 8052337 cultura@barberinotavarnelle.it
Uno stemma in Comune
L'insegna della comunità di Barberino Tavarnelle
(secoli XIII - XXI)
Palazzo Malaspina
Via del Giglio n. 31 San Donato in Poggio
Barberino Tavarnelle
La mostra espone una ventina di pannelli descrittivi, corredati di testi e immagini, che ripercorrono in sintesi l’indagine storica incentrata sull’identificazione dello stemma. I contenuti culturali dell’allestimento, estratti dall’omonima pubblicazione edita da Edifir, propongono un percorso di visita e conoscenza suddiviso in tre tappe geografiche, San Donato, Barberino e Tavarnelle, e altrettanti periodi storici: la prima sala copre un periodo storico in cui lo stemma della Podesteria era il centro egemone del territorio, la seconda mette a fuoco i secoli che si estendono tra la caduta di Semifonte (XIII secolo) e la prima metà del XV secolo, la terza spazia dal XVI secolo ai giorni nostri.
Per approfondire:
- Mostra "Uno stemma in Comune. L'insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII - XXI)" leggi l'articolo
- Comunicato stampa del'08/02/2023 "La storia di Barberino Tavarnelle e del suo antico stemma ritrovato raccontata da Alessandro Barbero" leggi l'articolo
- Incontro con Alessandro Barbero di presentazione del libro "Uno stemma in Comune. L'insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII - XXI)" Guarda la registrazione video
In allegato:
- Locandina dell'iniziativa
In foto:
- Il Sindaco David Baroncelli con gli storici curatori della ricerca (Giulio Cretti, Elisa Paoli e Paolo Pirillo) e il curatore dell'immagine coordinata dell'Ente (Daniele Madio)
Luogo
Date e orari
Orari
Dalle ore 10.30
Contatti
Comune di Barberino Tavarnelle
Ulteriori informazioni
Multimedia
Ultimo aggiornamento