Biblioteca 'Ernesto Balducci' Tavarnelle Val di Pesa
Descrizione
La Biblioteca Comunale di Tavarnelle fa parte del circuito SDIAF, un Sistema Documentario unico che crea una grande offerta informativa sul territorio e riunisce i comuni dell'Area Metropolitana del Chianti, del Valdarno, la Provincia di Firenze, le Biblioteche e i rispettivi archivi. Il Sistema si configura come una innovativa Rete Culturale che rende possibile l'accesso a tutti i cittadini al mondo dell'informazione e della conoscenza e permette allo stesso tempo di valorizzare le radici storico-politico-sociali del territorio con iniziative che rendano viva e fruibile la documentazione e il patrimonio bibliografico conservato.
Il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) è promosso dall'Amministrazione Provinciale di Firenze e dai Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Figline Valdarno, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, Incisa Valdarno, Lastra a Signa, Reggello, Rignano sull'Arno, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. Nel corso degli anni il servizio integrato è stato notevolmente ampliato e si sono aggiunte altre biblioteche che partecipano alla cooperazione, tra queste la Biblioteca del Gabinetto G.P. Vieusseux e la Biblioteca della Giunta regionale.
Il servizio di prestito interbibliotecario tra le biblioteche del Sistema documentario integrato consente a tutti i cittadini dell'area di rivolgersi alla propria biblioteca e di accedere direttamente e gratuitamente al patrimonio di tutte le biblioteche aderenti. E' inoltre possibile attivare il prestito interbibliotecario con altre biblioteche non appartenenti alla rete SDIAF, come quelle dell'area fiorentina (Rete REANET, Mugello, Prato, biblioteche dell'Università di Firenze, Biblioteca Marucelliana) ed altre biblioteche toscane che aderiscono al progetto promosso dalla Regione Toscana 'Libri in Rete'. E' inoltre attivo il servizio di Document Delivery che permette la fornitura di riproduzioni di articoli documenti, previo il pagamento delle copie da parte degli utenti, nel rispetto della normativa sulle riproduzioni.
Le biblioteche di Barberino Tavarnelle hanno attivato i servizi Utente Web e MediaLibraryOnLine, che consente di accedere gratuitamente, via Internet, a quotidiani, riviste, ebook, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza.
I cataloghi delle Biblioteche comunali possono essere consultati ai seguenti link:
CATALOGO_Casa della Cultura Alda Merini - Barberino Val d'Elsa
CATALOGO_ Biblioteca Comunale Ernesto Balducci -Tavarnelle Val di Pesa
Informazioni
Modalità di accesso dal 1 aprile 2022:
Ai sensi del Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 non è più richiesto il green pass, rimane solo l'obbligo di mascherina chirurgica. Per partecipare ad eventi al chiuso che si svolgono nelle biblioteche fino al 30 aprile 2022 è obbligatorio green pass rafforzato e maschera ffp2.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Biblioteca 'E. Balducci'
- Referente
- Viola Nannucci
- Responsabile
- Gianna Magnani
- Indirizzo
- Piazza della Repubblica, 30 - 50028 Tavarnelle Val di Pesa
- Tel
- 055 8052585
- bibliotecatavarnelle@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Lunedì chiuso - Martedì 15 – 19 Mercoledì 9 – 13 e 15 – 19 Giovedì 9 - 19 Venerdì 15 – 19 Sabato 9 – 13
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |