Porta a porta su tutto il territorio comunale
Informazioni
Per consentire la migrazione dei sistemi informatici dal 4 al 15 ottobre 2022 potranno verificarsi riduzioni, rallentamenti o momentanee interruzioni delle deguenti attività: call center - sportelli Tari - Infoponit e portale web
Nello specifico:
- dal 4 ottobre 2022:Tutti gli sportelli Tari aperti solo al mattino; Infopoint aperti;
- dal 5 all'8 ottobre 2022 : aperti solo gli sportelli Tari presso le sedi aziendali di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia in orario 8:30 - 13:00 e solo pratiche cartacee; Infopoint aperti nei consueti orari;
- dal 10 al 13 ottobre 2022:aperti solo gli sportelli Tari e Infopoint presso le sedi Firenze, Empoli, Prato e Pistoia in orario 8:30 - 13:00; per Tari solo pretiche cartacee;
- 14 ottobre 2022 : saranno sospese tutte le attività di contatto.
- 15 ottobre 2022: ripristino della completa operatività
- lo Sportello TARI di Barberino Tavarnelle abitualmente aperto il giovedì presso la sede Comunale di Barberino Val d'Elsa, resterà CHIUSO giovedì 6 e giovedì 13 ottobre 2022
- l'Infopoint previsto per il 2° venerdì del mese presso l'Ecocentro a Sambuca, resterà CHIUSO venerdì 14 ottobre 2022
Riferimenti Alia Servizi Ambientali SpA:
800 888 333 da rete fissa
199 105 105 da rete mobile
0571 196 93 33 da rete fissa e rete mobile
www.aliaserviziambientali.it
Da lunedì 14 febbraio 2022 tutto il territorio del Comune di Barberino Tavarnelle è servito con il sistema di raccolta rifiuti porta a porta,
Il sistema prevede l’esposizione differenziata dei rifiuti in contenitori o sacchi secondo il calendario settimanale:
LUNEDI: organico
MARTEDI: imballaggi e contenitori in plastica-metalli-tetrapak-polistirolo
MERCOLEDI: residuo non differenziabile
GIOVEDI: carta e cartone
VENERDI: organico
I contenitori forniti da Alia spa ad ogni utenza, dovranno essere esposti fuori dalla propria abitazione dalle 20.00 del giorno precedente alle 5.00 del giorno di raccolta.
Per tutta la frazione di San Donato in Poggio l'orario di esposizione è invece dalle 7.00 alle 8.00 del giorno di raccolta.
Il kit di raccolta consegnato alle utenze domestiche è composto da 3 bidoncini di colore diverso: organico, carta e cartone e rifiuto residuo non differenziabile, oltre ad un bidoncino sottolavello per i rifiuti organici, sacchi azzurri per imballaggi in plastica/metalli/tetrapak/polistirolo ed una borsa per gli imballaggi in vetro.
MERCOLEDI: ritiro aggiuntivo residuo non differenziabile
SABATO: ritiro aggiuntivo residuo non differenziabile
L'esposizione dovrà avvenire negli stessi orari previsti per il calendario tradizionale con appositi sacchi forniti da Alia spa.
Il vetro (bottiglie e vasetti privi di tappo) continuerà ad essee conferito nelle campane stradali.
Attenzione: non conferire nelle campane stradali lampadine e neon, oggetti di ceramica e porcellana, specchi e cristalli, vetro pirex, occhiali, damigiane, lastre di vetro.
Alia spa ha messo a disposizione degli utenti la APP Junker che riconosce con un solo click i rifiuti da gettare e fornisce le informazioni corrette sul conferimento secondo la normativa vigente sul territorio.
In allegato il materiale informativo consegnato a tutte le famiglie, disponibile in formato digitale.
- Calendario ritiro rifiuti
- Calendario ritiro speciale sanitario
- Dizionario dei rifiuti
- Guida alla raccolta differenziata
- Bastapoco - guida alle buone pratiche
- Come funziona la raccolta porta a porta
Per segnalazioni sul servizio porta a porta:
Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 055 8052245 - 055 8052324 urp@barberinotavarnelle.it
Alia spa tramite il form https://www.aliaserviziambientali.it/contatti/scrivici/
Dal 1 aprile 2022 attivo l'Info Point, sportelli al pubblico di Alia Servizi Ambientali SpA dove i cittadini potranno ritirare attrezzature, ma anche ricevere informazioni sugli altri servizi di raccolta rifiuti, sullo spazzamento e la pulizia strade, prenotare il servizio ingombranti, oltre ad effettuare segnalazioni.
Per tutti quei rifiuti che non possono essere gestiti con raccolta porta a porta:
è possibile utilizzare il servizio di ritiro ingombranti a domicilio (da richiedere tramite il n. verde Alia spa), oppure l’Ecocentro comunale, in via Michelangelo n. 25 a Sambuca Val di Pesa, aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì, in orario 7.30 - 13.30, martedì, giovedì e sabato, invece, nel pomeriggio (13.30 - 19.30) dal mese di marzo l’Ecocentro sarà aperto anche la domenica.
Per maggiori informazioni:
è possibile consultare il sito https://www.aliaserviziambientali.it oppure contattare il Call Center Alia spa, attivo dal lunedì al venerdì (8.30-19.30) e il sabato (8,30-14,30) ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore), 0571.196 93 33 (da rete fissa e da rete mobile).
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Ambiente
- Referente
- Giovanni Nadorini - Alessio Tani
- Responsabile
- Dott.ssa Serena Losi
- Indirizzo
- Via Cassia, 49 - Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052206 - 055 8052247
- g.nadorini@barberinotavarnelle.it - a.tani@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Martedì e Giovedì 8:30 - 12:30 e 15:30 - 17:30 (solo su appuntamento)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |