Modalità di richiesta

Dal 21 agosto al 4 settembre 2023 sono riaperti i termini per le iscrizioni per i servizi scolastici di pre e post scuola per l'a.s. 2023/2024.
L’iscrizione on-line deve essere effettuata ogni anno scolastico.
Il servizio è attivato in rapporto alle iscrizioni pervenute e a condizione che si raggiunga un numero minimo di bambini richiedenti (di norma non inferiore a 5) per plesso e per tipologia di servizio, salvo diverse disposizioni della Giunta.

Per l'a.s. 2023/2024 il servizio di pre-scuola è attivato a partire da lunedè 18 settembre 2023 nei seguenti plessi:
- Scuola Primaria Tavarnelle Val d'Elsa dalle ore 7.45
- Scuola Primaria Andrea da Barberino Barberino dalle ore 7.45
- Scuola Primaria San Donato in Poggio dalle ore 8.15
Per l'attivazione del servizio di post-scuola nell'a.s. 2023/2024 si rimanda a successiva comunicazione.

Costi:

- Servizio di pre-scuola: l'orario di attivazione del servizio (tra 30 minuti e 1 ora prima dell'inizio delle lezioni) è definito in relazione alle disponibilità del personale addetto all’apertura dei plessi e alle disposizioni dell’Istituto Comprensivo. Il costo massimo annuale € 250,00 con riduzione per le varie fasce ISEE. 

- Servizio di post- scuola: il servizio è attivato per le Scuola dell'Infanzia successivamente all'inizio del tempo pieno dal termine dell’orario scolastico per una durata massima di 60 minuti. Il costo massimo annuale € 250,00 con riduzione per le varie fasce ISEE.

Per accedere al servizio:

Collegarsi al link http://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a ed accedere alla sezione "Area personale"Per effettuare l'iscrizione al servizio:
L'iscrizione al servizio si effettua dal link http://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a, accedendo alla sezione "Iscrizione ad un servizio scolastico".

Per modificare/disdire l'iscrizione al servizio:

La modifica dei dati dell'iscrizione (indirizzo, dati, disdetta del servizio, ecc.) si effettua dal link http://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a, accedendo alla sezione "Iscrizione ad un servizio scolastico".

Le istruzioni per l'accesso al portale sono disponibili in allegato.
L'Ufficio URP è a disposizione per il rilascio gratuito dello SPID, previo appuntamento da prenotare ai numeri 055 8052245 - 8052324.

Se il genitore non ha possibilità di effettuare l'iscrizione on-line può rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e all'Ufficio Servizi Educativi.

Per tutti gli utenti dei servizi scolastici, è possibile scaricare direttamente da casa le attestazioni di pagamento per portare le spese in detrazione

Dal portale URBI (dal quale ognuno ha fatto le iscrizioni e le modifiche ai servizi), al link https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a nella sezione "Consultazione servizi scolastici - spese detraibili per 730" l'utente intestatario degli avvisi può scaricare le attestazioni di pagamento con il riepilogo delle somme pagate nel periodo di riferimento.

 

Costi

Le tariffe del servizio di pre/post scuola per l'anno scolastico 2023/2024 sono stabilite dalla Giunta Comunale e prevedono fasce differenziate calcolate sulla base della Situazione Economica Equivalente ISEE del nucleo familiare del minore iscritto al servizio.

Possono beneficiare delle prestazioni agevolate:

  • minori residenti nel Comune di Barberino Tavarnelle
  • minori appartenenti a nuclei familiari in cui almeno uno dei genitori lavori nel Comune di Barberino Tavarnelle

Le riduzioni delle tariffe applicate per i nuclei familiari in possesso di attestazione  ISEE sono le seguenti:

  • indicatore ISEE uguale o inferiore ad € 6.000,00: tariffa € 25,00;
  • indicatore ISEE compreso fra € 6.000,01 e € 10.000,00: tariffa € 125,00;
  • indicatore ISEE compreso fra € 10.000,01 e € 14.000,00: tariffa € 150,00;
  • indicatore ISEE compreso fra € 14.000,01 e € 22.000,00: tariffa € 175,00;
  • indicatore ISEE compreso fra € 22.000,01 e € 26.000,00: tariffa € 200,00;
  • indicatore ISEE compreso fra € 26.000,01 e € 35.000,00: tariffa € 225,00;
  • indicatore ISEE superiore a 35.000,01 (o mancata presentazione): tariffa € 250,00.

Riduzione della tariffa con attestazione ISEE

Per ottenere la riduzione della tariffa per l' a.s. 2023/2024 non è più necessario presentare l’attestazione ISEE agli Uffici comunali: sarà sufficiente  infatti aver compilato l'attestazione ISEE (prestazioni agevolate rivolte a minorenni) presso i soggetti autorizzati a rilasciarla entro il 1° settembre di ogni anno.
La tariffa ridotta verrà calcolata d'ufficio tramite la consultazione del sito INPS.
La riduzione della tariffa per l'intero anno scolastico si applica per attestazioni ISEE compilate dal 1° gennaio al 1° settembre.
In casa di assenza di ISEE, ISEE scaduto o ISEE superiore a € 35.000,01 verrà applicata la tariffa intera.

Non verranno acquisite d'ufficio le attestazioni ISEE rilasciate dopo il 1° settembre
Le attestazioni ISEE con data successiva al 1° settembre o successive variazioni al valore ISEE intervenute nell’anno scolastico in corso (es. isee corrente, nascita di un nuovo figlio ecc..) che comportano il passaggio ad altra fascia tariffaria devono essere comunicate all'Ufficio Servizi Educativi accedendo al portale dei servizi scolastici dal link https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201126a e selezionando il servizio "Richiesta aggiornamento ISEE".

In questi casi l'applicazione della tariffa agevolata avverrà con le seguenti modalità:

a) nido d’infanzia: dal mese successivo alla data di presentazione della domanda;
b) mensa e colazione: dal bimestre successivo alla data di presentazione della domanda;
c) pre e post scuola: dalla fatturazione della 2° rata nel mese di febbraio dell’anno successivo;
d) trasporto scolastico: dalla fatturazione della 2° rata nel mese di febbraio dell’anno successivo​.

Per il servizio di pre/post scuola, se la dichiarazione ISEE sarà compilata dipo il 1° settembre 2023, ma comunque entro il 31 gennaio 2024, sarà  possibile fruire dell'agevolazione solo sulla seconda rata. Non sono previste agevolazioni per dichiarazioni ISEE presentate dopo il 31 gennaio 2024.


PAGAMENTO

Il pagamento del servizio avviene con due rate annuali, tramite avvisi di pagamento PagoPA  trasmessi all'indirizzo e-mail del genitore pagante. La scadenza del pagamento della prima rata (50% dell'importo) è il 31 ottobre, la scadenza della seconda rata (ulteriore 50%) è il 28 febbraio.
La stampa cartacea dell’avviso potrà comunque essere richiesta  presso gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico - URP del Comune di Barberino Tavarnelle nelle seguenti sedi:
Via Cassia n. 49 - Barberino Val d'Elsa - tel. 055 8052245
Piazza Matteotti 39 - Tavarnelle Val di Pesa - tel. 055 8052324
Orari di apertura:
lunedì - mercoledì - venerdì: 8.30 - 13.00
martedì - giovedì: anche 15.30 - 18.00.

I pagamenti potranno essere effettuati con le seguenti modalità:

  • utilizzando i canali telematici (home banking delle Banche e di Poste Italiane)
  • utilizzando l’avviso cartaceo (presso gli Uffici Postali, le agenzie della Banca, gli sportelli ATM delle Banche se abilitati, le Ricevitorie, i Tabaccai e i Supermercati aderenti alla piattaforma pagoPA)
  • tramite il sistema di pagamento on line PagoPa disponibile sul sito del Comune di Barberino Tavarnelle al link https://barberinotavarnelle.comune.plugandpay.it/

In allegato è disponibile un facsimile con le istruzioni.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Servizi Educativi
Referente
Elena Ramerini - Giuseppe Di Prima
Responsabile
Gianna Magnani
Indirizzo
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
Tel
055 8052328 - 055 8052386
Fax
055 8076657
E-mail
scuola@barberinotavarnelle.it
Orario di apertura
Su appuntamento

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *